Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

sugli occhi

См. также в других словарях:

  • avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …   Dizionario italiano

  • battilocchio — bat·ti·lòc·chio s.m. TS abbigl. cuffia da donna in uso nel XVII sec., ornata all intorno da un alto volant che ricadeva sulle guance e sugli occhi Sinonimi: battiloglio. {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: comp. di batti , lo e occhio …   Dizionario italiano

  • calcare — 1cal·cà·re s.m., agg. 1. s.m. TS petr. roccia sedimentaria, costituita in prevalenza da calcite, usata nelle costruzioni e nell industria del cemento: banco di calcare | agg., non com. → calcareo 2. s.m. CO estens., deposito calcareo biancastro… …   Dizionario italiano

  • otocione — o·to·ció·ne s.m. TS zool. mammifero carnivoro del genere Otocione | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Canidi, cui appartiene l unica specie africana Otocyon megalotis, animale notturno carnivoro simile al cane, con capo piccolo e muso… …   Dizionario italiano

  • sbendare — sben·dà·re v.tr. (io sbèndo) CO 1. liberare dalle bende, dalle medicazioni e sim., sfasciare: quando ti sbendano la ferita? Sinonimi: 1sfasciare. Contrari: bendare. 2. liberare da una benda stretta sugli occhi per impedire la vista: i rapitori… …   Dizionario italiano

  • velo — {{hw}}{{velo}}{{/hw}}s. m. 1 Tessuto finissimo e trasparente, di cotone, seta o altra fibra | (est.) Pezzo di tale tessuto, usato per scopi particolari nell abbigliamento femminile: coprirsi il capo con un velo da messa; velo nuziale, da sposa;… …   Enciclopedia di italiano

  • Endimione —    Figlio di Zeus e di Càlice. Selene avendo visto il giovane in una grotta addormentato se ne innamora e lo bacia sugli occhi. Nacque un amore a dir poco sconvolgente considerato che nacquero cinquanta figlie e dato che cinquanta sono troppi… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • marchio — màr·chio s.m. CO 1a. segno impresso su un oggetto per facilitarne il riconoscimento e per indicarne alcune caratteristiche relative alla qualità e alla proprietà 1b. fig., caratteristica, spec. fisica, comune ai membri di una famiglia: il loro… …   Dizionario italiano

  • Luigia Pallavicini — Luigia Pallavicini, marquise (it) de Pallavicini, née Luigia Ferrari le 21 janvier 1772 à Gênes, épouse du marquis Domenico Pallavicini puis de Enrico Prier et morte le 19 décembre 1841 à Gênes, est une femme de l… …   Wikipédia en Français

  • mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • Dialecto genovés — Genovés Zenéize Hablado en  Italia Región Liguria Hablantes 1.915.749 …   Wikipedia Español

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»